Dove viaggiare e non – GIUGNO

Che sia per un weekend o per le sognate ferie estive, un piccolo break o il viaggio di nozze, quel sogno chiuso in un cassetto o la vacanza dell’ultimo minuto. Relax, tour, fly&drive, zaino in spalla.

Vediamo mese per mese quali sono le mete più indicate ma, sopratutto, quelle più sconsigliate!


Giugno – Destinazioni Top


San Francisco e Yosemite Park

yosemite

Questa volta vogliamo consigliarvi un’incredibile destinazione naturale, stiamo parlando dello Yosemite Park. Questo spettacolare parco all’interno della Sierra Nevada Californiana offre una varietà sconfinata di paesaggi e scorci abitati da animali di ogni specie. Visitare questo luogo è un’avventura che tutti dovremmo provare almeno una volta nella vita. Al su interno è possibile ammirare le Lower Yosemite Falls, le piccole isole del fiume Merced note come Happy Isles, le Nevada Falls e il Glaceir Point, uno dei punto panoramici più mozza fiato che ci siano sulla terra.

Lo Yosemite si raggiunge in poco più di 3 ore da San Francisco, importante città degli States famosa per il Golden Gate Bridge, le case vittoriane dai mille colori e l’isola di Alcatraz.

  • Temperatura media a Giugno 18°

Lubiana e Lago di Bled, Slovenia

bled

La Slovenia è un paese baciato da Madre Natura. Ricco di boschi, fiumi, laghi, meraviglie naturali in ogni dove che danno il meglio con le temperature estive. Giugno è un mese ideale per ammirare tanta bellezza. Se credete che sprecare le lunghe giornate di giugno semplicemente mangiando, bevendo e rilassandosi in spiaggia sia un vero sacrilegio, allora siete proprio il tipo di persone che ameranno una vacanza fra sport e natura alla scoperta della Slovenia.

Esplorate la stupenda Lubiana, poi spostatevi a Bled per ammirare l’omonimo lago ed il castello, spingetevi fino alle Grotte di Postumia e alla Gola di Vintgar e preparatevi ad una vacanza memorabile capace di combinare adrenalina e contemplazione di paesaggi da fiaba.

  • Temperatura media a Giugno 20°

Tirana e i Monti Maledetti, Albania

tirana

Ad alcuni potrebbe sembrare una destinazione insolita, in realtà l’Albania riserva piacevolissime sorprese soprattutto agli amanti dell’avventura, della natura e della cultura. Giugno è il periodo perfetto per visitare i “Monti Maledetti“, una delle zone più autentiche del paese. Si tratta di un parco nazionale situato tra Theth e Valbona all’interno del quale si mantiene lo stile di vita montano tradizionale, dove potrete ammirare scorci meravigliosi, alloggiare in case tipiche dell’epoca ottomana e godervi spettacolari passeggiate tra montagne e vallate.

Per raggiungere questa zona dovrete prima arrivare a Tirana, capitale del paese, e poi spostarvi verso nord. Pertanto potreste combinare le escursioni fra i Monti Maledetti e la visita della città, ricca di storia e cultura.

  • Temperatura media a Giugno 24°

Bali, Indonesia

indonesia

L’Indonesia, con le sue splendide barriere coralline note in tutto il mondo, è un piccolo angolo di paradiso: le sue fantastiche spiagge sono molto apprezzate da tutte le fasce d’età. L’arcipelago dell’Indonesia è composto da circa 17.000 isole: tra le più belle si ricordano Raja Ampat nella Papua Occidentale, Tanjung Bira a Bulukumba, Tanjung Tinggi a Belitung Island. Se possibile, effettuare una visita a Bali.

L’unico difetto di Bali potrebbero essere i prezzi non proprio economici, ma, pianificando attentamente ogni il viaggio qualche offerta interessante si può trovare!

  • Temperatura media a Giugno 30°

Ibiza, Europa

ibiza

Meta di moltissimi giovani e famiglie, Ibiza offre sole, mare, relax e divertimento: moltissimi i villaggi pronti ad accogliere i turisti.
Ma non solo: Eivissa, la capitale dell’isola, ha un centro storico meraviglioso, la Dalt Vila, patrimonio mondiale dell’Unesco.

Se siete ragazzi giovani e avete voglia di una vacanza che ricorderete per tutta la vità, scegliete pure i splendidi litorali e la fervente movida di Ibiza.

  • Temperatura media a Giugno 25°

Dublino e Belfast, Irlanda

dublino

Se non sopportate le temperature estive e siete in cerca di un’avventura alla scoperta di natura, cultura e storia, prendete in seria considerazione la possibilità di visitare l’Irlanda.

Vi attendono paesaggi meravigliosi intrisi di storia, ma anche città di grande spessore culturale come Dublino e Belfast: Dublino con le sue cattedrali, con il suo castello e con le sue architetture moderne, Belfast con i suoi murales e la sua storicità.

Ma non è tutto, l’Irlanda è anche sinonimo di ottimo cibo e birra sensazionale, ma soprattutto di luoghi naturali unici e spettacolari, come le Cliffs of Moher, le scogliere più belle d’Europa.

  • Temperatura media a Giugno 16°

Isola di Krk, Croazia

Isola-di-Krk

Terra di mare e di natura, di isole e di città: l’Isola di Krk è una delle mete più ambite, con i suo diversi centri abitati molto caratteristici in cui è possibile degustare la tipica cucina croata. A ciò si aggiungono le spiagge, carsiche e a tratti rocciose.

Un altro pregio da non sottovalutare sono i prezzi abbastanza economici. Rispetto ad altre località sia in Italia che nel resto d’Europa, la Croazia offre prezzi tendenzialmente più accessibili, sia per quanto riguarda gli alloggi che per i pasti e le escursioni.

  • Temperatura media a Giugno 20°

Rovaniemi, Finlandia

rovaniemi

Non molti lo sanno, ma Rovaniemi è la Casa di Babbo Natale! E naturalmente, grandi e piccini possono incontrare Babbo Natale in persona direttamente a casa sua, in Finlandia. Nel villaggio potrete fare un giro nelle slitte trainate dalle sue renne e godere del meraviglioso spettacolo delle Luci del Nord!

Nel periodo estivo è possibile praticare varie attività, fra cui rafting, giri in quad, pesca sul fiume o giri in canoa. Potrete anche noleggiare una bici o fare trekking in libertà.

  • Temperatura media a Giugno 17°

Parigi, Francia

parigi

Gli inverni a Parigi sono particolarmente rigidi, per cui giugno è un periodo perfetto per una visita turistica e per farsi affascinare dalla Cattedrale di Notre-Dame, dalla Tour Eiffel, dall’Arco di Trionfo, dal museo del Louvre, da Montmarte e dagli Champs-Elysées.

E’ inutile spendersi più di tanto per celebrare le bellezze parigine, lo hanno già fatto pittori, poeti e artisti in genere di ogni epoca. Sappiate solo che la città gode di un fascino talmente immenso, che non potrete fare a meno di innamorarvi di ogni canale, di ogni strada, di ogni piazza.

  • Temperatura media a Giugno 20°

Santorini, Grecia

santorini

Perla dell’Egeo, Santorini ha una storia e una morfologia strettamente legate ai vulcani. L’isola infatti è di origine vulcanica, e alcune eruzioni ne hanno modificato notevolmente la struttura, generando una vera e propria location da favola. Meta prediletta degli innamorati e degli amanti della fotografia, regala tramonti mozzafiato, spiagge meravigliose e attività per famiglie, single e comitive di amici.

Santorini, come anche altre isole dell’Egeo, offre un mare splendido a prezzi piuttosto accessibili. Volendo si potrebbe anche pensare di visitarla tramite una crociera che permette di ammirare altre bellezze come Paros o Mykonos.

  • Temperatura media a Giugno 26°

Seychelles, Africa

seychelles

Arcipelago situato nell’Oceano Indiano e composto da ben 115 isole. Vi è presente una nota barriera corallina, oltre che un’enorme quantità di pesci e una flora davvero esaltante.
Consigliate la visite alla riserva delle tartarughe, sull’isola di Curieuse Island, e al Parco Nazionale Morne, con un patrimonio naturale sorprendente: l’impressione è quella di essere in una foresta incantata.

Non c’è alcun dubbio sulla bellezza della natura e del mare delle Seychelles, un soggiorno vi regalerà momenti di puro relax fra spiagge paradisiache e momenti di snorkeling. L’unico “contro” sono i prezzi decisamente alti, soprattutto nel periodo di alta stagione. Pertanto è particolarmente consigliato prenotare con largo anticipo la vacanza.

  • Temperatura media a Giugno 27°

Lisbona, Portogallo

lisbona

Il Portogallo è una meta adatta per chi desidera spaziare dalle spiagge alla movida, dall’acqua alle città storiche, dai monasteri ai castelli.

Fra tutte le destinazioni portoghesi, ci sentiamo di consigliarne una in particolare: la splendida Lisbona. Lisbona è veramente una piccola perla, una città caratterizzata da un’ampia varietà di scorci e panorami. Probabilmente il clima e la temperatura dell’acqua nel mese di giugno, non la rendono propriamente una meta per il turismo da spiaggia, ma se per voi fare il bagno ogni giorno non è una priorità, prendetela in forte considerazione!

E se proprio non riuscite a rinunciare al mare, potreste combinare il soggiorno a Lisbona con la visita dell’Algarve, nel Sud del Portogallo, raggiungibile in auto in poco più di 2 ore e 30 minuti. Qui potrete ammirare spettacolari spiagge particolarmente ventilate e selvagge, predilette dagli amanti del surf.

  • Temperatura media a Giugno 20°

Capo Verde, Africa

sal

Capoverde è un arcipelago formato da 10 isole e situato lungo la costa occidentale dell’Africa settentrionale. Alcune isole (quelle più a nord) vivono un clima maggiormente desertico, mentre altre (a sud) sono più soggette a pioggia, comunque molto minima.
Con i suoi splendidi panorami, Capoverde è il luogo ideale per chi ama la natura, il mare e la spiaggia: negli ultimi anni sono nati grossi resort, hotel e villaggi che offrono servizi turistici a 360°.

E’ una destinazione perfetta per chi ha bisogno di un po’ di sole e relax.
Non è di certo ricca di attrattive dal punto di vista culturale, ma con un clima e delle spiagge così, non si può certo dire che si tratti di una località povera di fascino!

  • Temperatura media a Giugno 26°

Giugno – Destinazioni sconsigliate


  • Madagascar, Africa

Precipitazioni abbondanti nella costa orientale, freddo nelle zone montuose

  • Bahamas, Caraibi

Inizio del semestre a rischio uragani (giugno-novembre), ma il rischio concreto è quello di temporali e caldo afoso

  • Cuba, Caraibi

Inizio del semestre a rischio uragani (giugno-novembre), ma il rischio concreto è quello di temporali e caldo afoso

  • Florida e Miami, Stati Uniti

Afa intensa e Inizio del semestre a rischio uragani (giugno-novembre)

  • Santo Domingo, Rep. Dominicana

Inizio del semestre a rischio uragani (giugno-novembre), ma il rischio concreto è quello di temporali e caldo afoso

  • Isole Cayman, Caraibi

Inizio del semestre a rischio uragani (giugno-novembre), ma il rischio concreto è quello di temporali e caldo afoso

  • Malindi, Kenya

Stagione delle lunghe piogge

  • Manila, Filippine

Da maggio a novembre c’è la stagione delle forti piogge e rischio uragano e tifoni

  • Marrakech, Marocco

Caldo esagerato, temperature che sfiorano i 45°

  • Turks e Caicos, Caraibi

Inizio del semestre a rischio uragani (giugno-novembre), ma il rischio concreto è quello di temporali e caldo afoso

  • Vietnam del nord e Tonchino, Sud-Est Asiatico

Rischio tifoni

  • Hanoi, Vietnam

Stagione delle piogge e caldo afoso

  • Lima, Perù

Clima poco soleggiato, nubi e foschia

  • Dubai, Emirati Arabi Uniti

Caldo esagerato, temperature che sfiorano i 50°

  • Giamaica, Caraibi

Inizio del semestre a rischio uragani (giugno-novembre), ma il rischio concreto è quello di temporali e caldo afoso

  • Panama, America centrale

Precipitazioni abbondanti, caldo afoso

  • Birmania (Myanmar), Asia

Mese molto caldo ma molto umido per la stagione delle piogge. Mese di maggiore rischio di cicloni

  • Costa Rica, America centrale

Stagione delle piogge, caldo e umido

  • Las Vegas, Stati Uniti

Giugno, Luglio e Agosto sono mesi caldissimi. Nelle zone della Death Valley e nel deserto si raggiungono picchi di 50°

  • El Quseir e Marsa Alam, Egitto

Caldo esagerato, temperature che sfiorano i 50°

  • Oman, Asia

Maggio e Giugno sono i mesi più caldi dell’anno, con punte di 45°. Maggio e Giugno sono anche i mesi con la maggiore possibilità di cicloni

  • Barbados, Caraibi

Inizio del semestre a rischio uragani (giugno-novembre), ma il rischio concreto è quello di temporali e caldo afoso

  • Belize, America Centrale

Inizio del semestre a rischio uragani (giugno-novembre), ma il rischio concreto è quello di temporali e caldo afoso

  • Chiang Mai, Thailandia

Stagione delle piogge, caldo afoso e molto umido, scarso soleggiamento

  • Shanghai, Cina

Rischio tifoni nella zona orientale da giugno ai primi di novembre. Caldo afoso, precipitazioni abbondanti


Per qualsiasi informazione aggiuntiva lo Staff di Effetravel è pronto a consigliarti nel migliore dei modi per le tue Vacanze!
Cosa aspetti? Richiedi una consulenza.
Sogna lontano, Viaggia leggero, Parti Effetravel!
Vieni a scoprire che destinazioni ti aspettano a Luglio!