Dove viaggiare e non.. – SETTEMBRE

Che sia per un weekend o per le sognate ferie estive, un piccolo break o il viaggio di nozze, quel sogno chiuso in un cassetto o la vacanza dell’ultimo minuto. Relax, tour, fly&drive, zaino in spalla.

Vediamo mese per mese quali sono le mete più indicate ma, sopratutto, quelle più sconsigliate!


Settembre – Destinazioni Top


Namibia, Africa

NAMIBIA

La Repubblica di Namibia, situata nell’Africa meridionale, ha un territorio che in gran parte coincide con il deserto del Namib e con quello del Kalahari.
Anche a settembre molti tour operator organizzano escursioni nel deserto del Namib, spesso definite “tour safari” perché comprendono anche la visita all’Etosha National Park, una vera ricchezza di biodiversità animale e vegetale. Per 10 giorni un safari costa circa €2.000 a persona.
Per chi ama visitare le città, imperdibile un giro nella capitale Windhoek.

A settembre il clima è abbastanza secco, quindi le precipitazioni sono scarse. La lingua ufficiale è l’inglese, questo faciliterà la comunicazione.

Temperature Settembre 20°C – 28°C


Marocco, Africa

marrakech

Torniamo ancora in Africa e parliamo del Marocco, località molto vicina a noi e raggiungibile con poco tempo in aereo. Il Marocco offre allo stesso tempo la possibilità di godere di diversi tipi di vacanza: il nord ricco per escursioni fra monti e di fiumi, per chi desidera vivere escursioni senza subire il caldo spesso soffocante di agosto; il sud con il grande deserto del Sahara; le spiagge, con località come Agadir, Safi, Casablanca e Rabat. Infine, il suo simbolo Marrakech e le città imperiali.

Tra i più importanti eventi culturali del Marocco spicca l’Oasis Festival, che si tiene verso la metà del mese a Marrakech.

Temperature Settembre 23°C – 26°C


Bali, Indonesia

BALI

Per chi desidera spostarsi fuori dall’Europa, Bali è una meta settembrina da prendere in considerazione: l’isola, una delle più note della nazione indonesiana, offre paesaggi affascinanti, oltre che spiagge memorabili e mare limpido.
Bali è anche terra di Templi fra i più belli dell’Indonesia, come il Tempio di Tanah Lot e Uluwatu. Da non perdere anche le famose risaie di Ubud e Tegallalang, i giardini acquatici e, naturalmente, le spiagge più belle.

Se si vuole vivere l’esperienza turistica si può far riferimento a Seminyak, nel nord di Bali e uno dei principali luoghi di villeggiatura dell’isola.
Ad incidere molto sul prezzo è il volo, per il resto la vita a Bali è molto economica.

Temperature Settembre 22°C – 30°C


Seychelles, Oceano Indiano

seychelles

Se siete una coppia di sposini in cerca di una luna di miele da sogno, allora l’arcipelago delle Isole Seychelles farà al caso vostro!
Spiagge “illibate”, acque cristalline, tartarughe, flora variopinta vi conquisteranno, con temperature eccezionali a Settembre.

Un arcipelago di 115 isole, una più bella dell’altra: romanticismo, si, ma anche avventure in diving, snorkeling, barriere coralline e incontri con dolcissime tartarughe giganti!
Le isole principali sono quelle di Mahé, Praslin, La Digue.
Certo, non sarà proprio una vacanza economica ma… se il portafogli lo consente, le Seychelles sono il top!

Temperature Settembre 24°C – 29°C


Madagascar, Africa

baobab

Un vero e proprio capolavoro della natura è il Madagascar, con i suoi parchi naturali, le sue spiagge paradisiache e un’infinità di pittoreschi villaggi.
Si trova nell’Oceano Indiano ed è una delle isole più grandi del mondo; settembre è il periodo più indicato per visitarla: l’estate (inverno australe) da giugno ad agosto è piovosa nella costa orientale, e l’inverno (estate australe) da novembre a marzo è il più afoso e umido.

L’isola di Nosy Be è una perla rara, così come le meno note ma incontaminate Nosy Iranja e Sainte-Marie. Da non perdere assolutamente il Parco dell’Isalo, con piscine naturali e con i simpaticissimi lemuri, così come la strada simbolo dell’isola, la Baobab Avenue.

Temperature Settembre 20°C – 28°C


Antalya, Turchia

antalya

Tra le più note località turistiche della Turchia, Antalya (o Adalia) è una città costiera che si affaccia sul Mediterraneo. Luogo dalla grande storia, segnata dalla dominazione bizantina, si è affermata adesso come meta top del turismo balneare, grazie anche a un porto molto efficiente. La sua conformazione, su una ripidissima scogliera, le conferisce anche un fascino speciale: da non perdere le cascate del Duden e soprattutto il Canyon sul fiume Koprukay, ideale per rafting ed avventure in kayak!

Temperature Settembre 20°C – 28°C


Marsa Alam, Egitto

Siamo in Africa, qui il caldo è ancora al massimo del suo picco, specie se parliamo di una destinazione che un tempo era una tranquilla oasi nel deserto del Sahara.
Oggi Marsa Alam è inserita fra i principali circuiti di vacanze estive, grazie ad uno sviluppo commerciale e turistico straordinario e, soprattutto, ad una geografia eccezionale con una ricchezza davvero unica.
Affacciata sul Mar Rosso, la costa è caratterizzata da spiagge bianche e mare cristallino, ricchissimo di pesci e fauna tipica della barriera corallina.
Vista la sua posizione, il consiglio è quello di non mancare qualche escursione nel deserto, tra gite in cammello o motorate in quad.
I prezzi sono molto buoni. Se evitate super resort, troverete soluzioni davvero a portata di tutte le tasche!

Temperature Settembre 25°C – 34°C


Sharm el Sheikh, Egitto

Parliamo probabilmente della più nota località balneare dell’Egitto: Sharm el-Sheikh è il paradiso per chi cerca immersioni, escursioni, spiagge da sogno, isolotti, ma anche resort di lusso.
Situata al vertice basso della Penisola del Sinai, triangolo di terra che collega l’Egitto con Israele e Giordania, si affaccia in quella parte di Mar Rosso costellata di isolotti.
Qui non si corre nessun rischio di precipitazioni o di temperature poco estive: anche a Settembre difficilmente il termometro scenderà sotto i 35 gradi. Da non perdere un’escursione con immersioni all’isola di Tiran, la spiaggia/resort di Naama Bay e un’escursione nel deserto.

Nonostante la fama, per gli standard italiani risulta ancora una meta accessibile. Settembre è un mese di punta, ben più di agosto in cui le temperature sono infuocate, ma una settimana all inclusive dovrebbe rientrare entro €1.000 a testa.

Temperature Settembre 29°C – 37°C


Mauritius, Oceano Indiano

Mauritius

Un angolo di paradiso nell’Oceano Indiano, al largo delle coste del Madagascar a circa 13 ore di volo dall’Italia. L’isola di Mauritius ha il suo periodo migliore proprio a Settembre, in special modo nella seconda metà, quando il clima è piacevolmente asciutto, le temperature sono intorno ai 25 gradi e il mare è un brodo.

Ma non solo mare e spiagge: la capitale Port Louis è un luogo colorato e vivace assolutamente da visitare, così come il parco delle 7 cascades e la Ebony Forest, polmone verde dell’isola. Per chi ama gli animali, bè, qui si può passare dalle nuotate con i delfini a… safari con avvistamento leoni!

Temperature Settembre 20°C – 25°C


Capo Verde, Africa

sal

Una destinazione in continua ascesa, un arcipelago di isolotti vulcanici al largo delle coste del Senegal in pieno Oceano Atlantico. Una di quelle destinazioni ideali in ogni periodo dell’anno, perché non piove praticamente mai e perché la temperatura è costantemente intorno ai 25 gradi.

Agosto, Settembre e Ottobre in realtà sono proprio i mesi più afosi, ciononostante le temperature non raggiungono mai picchi insostenibili.
Dalle più turistiche isole di Sal e Boa Vista alle più selvagge Maio, Fogo, per chi ama le destinazioni esotiche Capo Verde ha tutto, persino un relitto a pochi metri dalla spiaggia! E per chi ricerca anche movida, nella città portuale di Mindelo ci sono discoteche, pub e ogni genere di divertimento!

Temperature Settembre 24°C – 27°C


Settembre – Destinazioni sconsigliate

  • Cuba e Caraibi, Florida (Miami), Messico (Yucatan), America Centrale, Venezuela (Isla Margarita e costa)

Picco del semestre a rischio uragani (giugno-novembre). Agosto e Settembre sono i mesi più a rischio, oltre al rischio concreto di temporali e caldo afoso

  • Penisola Arabica (Emirati Arabi, Oman, Qatar, …)

Caldo esagerato, temperature che sfiorano i 50°

  • Isole Filippine, Pacifico Occidentale

da maggio a novembre c’è la stagione delle forti piogge, rischio uragani, tifoni e tempeste tropicali (picco ad Agosto e Settembre)

  • Hawaii, Stati Uniti

da Luglio a Settembre sono i mesi più caldi e umidi ed è il periodo di maggiore allerta uragani, perciò spesso il mare potrebbe essere molto mosso.

  • Vietnam del Nord (Hanoi, Golfo del Tonchino), Centrale e Sud-Est

Stagione delle piogge, caldo afoso e concreto rischio tifoni (picco da luglio a ottobre)

  • Lima, Perù

Clima poco soleggiato, nubi e foschia

  • Birmania (Myanmar), Asia

Mese molto caldo ma molto umido per la stagione delle piogge. Mese a rischio di cicloni (da metà aprile a inizio dicembre). Yangon e aria costiera sono zone più a rischio

  • Thailandia

Stagione delle piogge, caldo afoso e molto umido, scarso soleggiamento. Rischio tifoni e cicloni in alcune aree


Per qualsiasi informazione aggiuntiva lo Staff di Effetravel è pronto a consigliarti nel migliore dei modi per le tue Vacanze!
Cosa aspetti? Richiedi una consulenza.
Sogna lontano, Viaggia leggero, Parti Effetravel!
Vieni a scoprire che destinazioni ti aspettano a Ottobre!