Avete mai pensato di viaggiare non per destinazione ma per alloggio?
Se pensate fuori dal comune potete vedere l’hotel come la vera e propria destinazione.
Facciamo un tuffo tra i 10 hotel più particolari dove poter soggiornare.
1. Giraffe Manor, Kenya
Vi piacerebbe fare colazione con le giraffe? Beh siete nel posto giusto!
Al Giraffe manor Botique Hotel di Nairobi (Kenya) potrete farlo. Infatti, nel lussureggiante parco dell’Hotel, vive un branco di giraffe Rothschild che sono pronte a tenervi compagnia e a fare colazione con voi, entrando con i loro lunghi colli dalle finestre delle varie stanze.
2. Gorilla’s Nest, Rwanda
Rimanendo in tema animali, al Gorilla’s nest, in Rwanda, potrete soggiornare in un resort davvero surreale. Alle pendici della catena vulcanica dei Monti Virunga e completamente immerso nella natura il Gorilla’s nest è circondato da Gorilla, sembra quasi di essere in un set cinematografico, ma di lusso!
3. 727 Fuselage Home, Costa Rica
Vorresti dormire nella Giungla? O sul mare? O forse in un Boeing.
Il 727 Fuselage Home è l’hotel che fa per te. Immerso nella giungla della Costa Rica e con una vista mozzafiato sul mare, questo hotel ricavato dalla fusoliera di un aereo è diventato un caratteristico hotel che ospita due stanze.
4. Arctic Bath, Svezia
Avete mai visto un gigantesco falò? Ecco, al primo sguardo l’Artic Bath lo sembra, grazie al gigantesco groviglio di tronchi. Ci troviamo in Lapponia, in mezzo al fiume Lule l’Hotel ospita sei camere, una piscina naturale con acqua a 4°, sauna e zone relax. Splendido in ogni stagione, d’estate cullati dal fiume, d’inverno immersi nel ghiaccio.
5. Thurgau Bubblehotel, Svizzera
Immaginate di andare a dormire sotto il cielo stellato e di svegliarvi l’indomani con una vista meravigliosa su vigneti, frutteti, laghi o prati sconfinati. Questo è il luogo ideale per una fuga romantica.
Sto parlando del suggestivo Thurgau Bubble hotel composto da grosse bolle trasparenti diperse nella campagna svizzera. La cosa più particolare è che 3 delle bolle (stanze da letto) sono fisse, mentre una viene riposizionata ogni due mesi.
Il prezzo per persona per notte parte da 190 franchi svizzeri (170 euro), colazione e bici a noleggio compresi.
6. Eki Chat Yurt Camp, Kirghizistan
Se vi sentite pronti per un’esperienza fuori dall’ordinario, potete scegliere di dormire in un campo di yurta. Ci troviamo in un camping nella Eki Chat Valley dove è possibile dormire in una tradizionale yurta, immersi nella natura e pronti all’avventura che sia in bici o a piedi.
La città più vicina è Jyrgalan, raggiungibile dopo una camminata di nove chilometri. Una notte nella yurta con colazione inclusa costa 700 som (9 euro) a persona.
7. La vigna di Sarah, Veneto
Per gli amanti del vino e del relax, la Vigna di Sarah, offre l’esperienza perfetta: la possibilità di dormire dentro una botte tra i filari di un vigneto. L’agriturismo, ha infatti riconvertito delle botti di vino in mini suite in legno di larice chiamate “Lunotte”, camere che soddisfano tutte le esigenze e necessità degli ospiti. Inoltre, tra le varie attività che la struttura offre, è possibile anche prendere parte alla “Vendemmia Notturna”, una serata speciale per scoprire i segreti della raccolta dell’uva illuminati dal chiaro di luna.
8. Hoxygen Hostel, Madrid
Ci troviamo a Madrid, è il primo hotel in questa città dove è possibile riposare in una piccola cabina futuristica dotata di aria condizionata, Wi-Fi, illuminazione, specchio, sveglia e caricatore USB. Si tratta di uno spazio polifunzionale, pensato anche per chi ha bisogno di qualche ora per ricaricarsi (è infatti possibile prenotare degli “afternoon naps” da 3 a 5 ore) e per chi è alla ricerca di un luogo insolito in cui fare smart working.
9. Crazy House, Vietnam
Nel Sud-Est asiatico, troviamo la Crazy House di Da Lat, in Vietnam, famosa come l’alloggio più folle del mondo. La struttura, opera dell’architetto vietnamita Dang Viet Nga, esternamente ricorda lo stile artistico surrealista al punto da lasciare i visitatori disorientati: l’altezza imponente, le superfici ondulate, i vortici di colori vivaci e le sculture con richiami naturali. All’interno sono presenti 10 camere che riflettono la “follia” dell’esterno, ciascuna decorata a mano per ricreare vari habitat naturali.
10. Conrad Maldives Rangali, Maldive
Il Conrad Maldives Rangali (Maldive) dà l’opportunità di mangiare comodamente seduti a tavola ma ‘sommersi’ a cinque metri di profondità, senza bisogno di indossare muta e bombole; dalle finestre del suo Ithaa Undersea Restaurant si può ammirare la barriera corallina e la vita ‘in fondo al mar’.
E voi cosa ne pensate? Andreste a passare qualche notte indimenticabile in alcuni di questi Hotel?